Daemone
Daemone
5
17:00 – 20:00
Montag
17:00 - 20:00
Dienstag
17:00 - 20:00
Mittwoch
17:00 - 20:00
Donnerstag
17:00 - 20:00
Freitag
17:00 - 20:00
Samstag
17:00 - 20:00
Sonntag
Geschlossen
Informationen
Dauer: 1-2 Stunden
Bearbeitungen vorschlagen, um zu verbessern, was wir anzeigen.
Diesen Eintrag verbessernWas ist Travellers' Choice?
Tripadvisor verleiht Unterkünften, Attraktionen und Restaurants, die regelmäßig tolle Reisebewertungen erhalten und zu den Top 10 % der Unternehmen auf Tripadvisor zählen, einen Travellers' Choice Award.
Der Umsatz hat Einfluss auf die Erlebnisse, die auf dieser Seite präsentiert werden. Mehr erfahren
Die besten Möglichkeiten, Sehenswürdigkeiten in der Umgebung zu erleben
Sind Sie gerade auf Reisen?
Helfen Sie uns, die schönsten Erlebnisse für Sie zu finden.
Das Gebiet
Adresse
Treten Sie einfach direkt in Kontakt
Das Beste in der Umgebung
Bei der Bestimmung dieser Bestenliste wird die Entfernung der Restaurants und Sehenswürdigkeiten zum betreffenden Standort gegen die Bewertungen unserer Mitglieder zu diesen Restaurants und Sehenswürdigkeiten aufgerechnet.
Restaurants
94 im Umkreis von 5 Kilometern
Sehenswürdigkeiten
38 im Umkreis von 10 Kilometern
Beitragen
Wir überprüfen Bewertungen.
So geht Tripadvisor mit Bewertungen um
Vor der Veröffentlichung durchläuft jede Tripadvisor-Bewertung ein automatisiertes Überprüfungssystem, das Informationen erfasst, um diese Fragen zu beantworten: wie, was, wo und wann. Wenn das System etwas entdeckt, das möglicherweise gegen unsere Community-Richtlinien verstößt, wird die entsprechende Bewertung nicht veröffentlicht.
Erkennt das System ein Problem, wird eine Bewertung möglicherweise automatisch abgelehnt, zur Überprüfung an den Bewerter gesendet oder manuell von unserem Team von Inhaltsspezialisten geprüft. Das Team ist rund um die Uhr im Einsatz, um die Qualität der Bewertungen auf unserer Website sicherzustellen.
Unser Team prüft jede auf unserer Website veröffentlichte Bewertung, die laut Community-Mitgliedern nicht unseren Community-Richtlinien entspricht.
Weitere Informationen zu unseren Bewertungsrichtlinien.x
5.0
3 Bewertungen
Ausgezeichnet
3
Sehr gut
0
Befriedigend
0
Mangelhaft
0
Ungenügend
0
ju-la123
Tallinn, Estland36 Beiträge
Okt. 2018 • Familie
Место оказалось очень легко найти - виноградник мы увидели издалека. Как нам сказали, это единственная винодельня, где сохранились чаши для изготовления вина с Греческого периода - 8 в до н.э.!
Verfasst am 30. Oktober 2018
Diese Bewertung ist die subjektive Meinung eines Tripadvisor-Mitgliedes und nicht die von Tripadvisor LLC. Tripadvisor überprüft Bewertungen.
nani201981
Madrid, Spanien27 Beiträge
Juli 2018 • Familie
Small family organic winery. Friendly and beautiful winery in the banks of the tindari region with some greek and roman ruins of when they used these precise lands to harvest wine and oil. Still harvested today and run by a very friendly family ( thank you Nino and Valeria). Not only was the visit wonderful, the wines and the oil are definately worth trying. Loved them som much already having a few cases shipped back home!
Verfasst am 27. Juli 2018
Diese Bewertung ist die subjektive Meinung eines Tripadvisor-Mitgliedes und nicht die von Tripadvisor LLC. Tripadvisor überprüft Bewertungen.
Roberto l
32 Beiträge
Okt. 2016 • Freunde
Il mio lungo peregrinare fra le cantine oggi mi ha portato a pochi chilometri da casa, qui a Patti, a qualche chilometro dello svincolo stradale in una zona che gli anziani chiamano col nome particolare "Caforchio" e che (testimonianza diretta dei miei nonni) ha sempre donato ottimi vini.....
Appena arrivati nell'ampio parcheggio davanti l'ingresso della Cantina siamo stati ricevuti da un cucciolo giocherellone che più di un "cane da guardia" era un "cane da accoglienza".
Il nostro gruppo (formato da una trentina di persona) è stato immediatamente accolto dal Signor Furnari (Fondatore dell'Azienda) e dalla gentilissima figlia Valeria che la gestisce.
Prima di iniziare il percorso nei vari vigneti il signor Furnari ci ha illustrato la storia dei suoi vigneti, che seppur recenti (anno 2000) affondano le radici in un terreno che ha sempre dato un ottimo vino da più di 2300 anni (vi sono testimonianze del vino di questo territorio apprezzato dai romani gia dal 289 a.C. ) e successivamente anche presente sulla tavola di Giulio Cesare, posto da Plinio al quarto posto nella classifica dei 195 vini più richiesti a quel tempo;
la visita continua lungo i vigneti e nel percorso troviamo disseminati gli antichissimi palmenti ricavati direttamente nelle enormi rocce arenarie.
Ritornati alla cantina ci vengono illustrate le varie fasi di lavorazioni delle uve dalla raccolta rigorosamente a mano alla diraspatura passando per la maturazione in barrique, invecchiamento e affinamento in bottiglia.
Al piano superiore della Cantina ci attendava una ampia sala per la degustazione
composta da prodotti rigorosamente locali e frutto di una attentissima scelta : i salami, i formaggi, le olive, i peperoncini, la provola, il pane arricchito dall'ottimo olio prodotto dalla stessa azienda (cultivar San benedetto, Verdello, Agliarola messinese, Santagatese ) , e i vini.... e che vini!!!!!! Tutti rigorosamente biologici certificati..
iniziamo con un "2016" praticamente un succo di uva bianca di estrema dolcezza...
proseguiamo con un cataratto grillo (che gia so che accosterò ad alcuni dei miei piatti di pesce) ;
dopo è la volta di un rosato su cui non mi esprimo (SOLO perchè io non amo i rosati quindi non farei testo)
Il signor Furnari non fa altro che aprire bottiglie e versare... versare... la figlia Valeria si siede con noi e ci parla del suo prodotto.... padre e figlia hanno un denominatore comune: la passione per il loro prodotto... un amore viscerale che si desume dalle loro parole...
Successivamente assaggio un piacevolissimo merlot e in questo crescendo di intensità di profumi e gradazioni arrivo ad un bordolose il "Madrenera" 2015 (cabernet sauvignon-merlot) che mi è stato proposto anche nell'annata 2009 in modo da poter capire la "maturazione" della bottiglia e per concludere una ottima grappa di nero d'avola distillata sempre in azienda
Dopo questo devo ammettere che alzarsi dalla sedia è stato difficile.... sia per la mole di assaggini che per il grado alcolico raggiunto!!!!
A chi vorra visitare questa cantina (magari invogliato da questa mia recensione) voglio dire una cosa... non aspettatevi di arrivare in una "cattedrale del vino" qui si fa solo il vino "per come si deve" .... qui le degustazioni sono ancora un momento in cui l'azienda fa promozione ai propri prodotti... non fa le degustazioni per fare cassa... qui troverete "l'essenza" dell'ospitalità siciliana.... dove la "padrona di casa" offre il meglio di cio che ha.... quel meglio che viene da precise scelte dei prodotti offerti... e lo vedi in ogni cosa
A fine degustazione l'ennesima sorpresa: quando vado a pagare i vini che ho scelto di comprare.... qui si che i prezzi sono quelli da "cantina"!!!!!! (e non come nelle "cattedrali" ovvero più alti che dai rivenditori)
giudizio finale. CONSIGLIATISSIMO!!!
Appena arrivati nell'ampio parcheggio davanti l'ingresso della Cantina siamo stati ricevuti da un cucciolo giocherellone che più di un "cane da guardia" era un "cane da accoglienza".
Il nostro gruppo (formato da una trentina di persona) è stato immediatamente accolto dal Signor Furnari (Fondatore dell'Azienda) e dalla gentilissima figlia Valeria che la gestisce.
Prima di iniziare il percorso nei vari vigneti il signor Furnari ci ha illustrato la storia dei suoi vigneti, che seppur recenti (anno 2000) affondano le radici in un terreno che ha sempre dato un ottimo vino da più di 2300 anni (vi sono testimonianze del vino di questo territorio apprezzato dai romani gia dal 289 a.C. ) e successivamente anche presente sulla tavola di Giulio Cesare, posto da Plinio al quarto posto nella classifica dei 195 vini più richiesti a quel tempo;
la visita continua lungo i vigneti e nel percorso troviamo disseminati gli antichissimi palmenti ricavati direttamente nelle enormi rocce arenarie.
Ritornati alla cantina ci vengono illustrate le varie fasi di lavorazioni delle uve dalla raccolta rigorosamente a mano alla diraspatura passando per la maturazione in barrique, invecchiamento e affinamento in bottiglia.
Al piano superiore della Cantina ci attendava una ampia sala per la degustazione
composta da prodotti rigorosamente locali e frutto di una attentissima scelta : i salami, i formaggi, le olive, i peperoncini, la provola, il pane arricchito dall'ottimo olio prodotto dalla stessa azienda (cultivar San benedetto, Verdello, Agliarola messinese, Santagatese ) , e i vini.... e che vini!!!!!! Tutti rigorosamente biologici certificati..
iniziamo con un "2016" praticamente un succo di uva bianca di estrema dolcezza...
proseguiamo con un cataratto grillo (che gia so che accosterò ad alcuni dei miei piatti di pesce) ;
dopo è la volta di un rosato su cui non mi esprimo (SOLO perchè io non amo i rosati quindi non farei testo)
Il signor Furnari non fa altro che aprire bottiglie e versare... versare... la figlia Valeria si siede con noi e ci parla del suo prodotto.... padre e figlia hanno un denominatore comune: la passione per il loro prodotto... un amore viscerale che si desume dalle loro parole...
Successivamente assaggio un piacevolissimo merlot e in questo crescendo di intensità di profumi e gradazioni arrivo ad un bordolose il "Madrenera" 2015 (cabernet sauvignon-merlot) che mi è stato proposto anche nell'annata 2009 in modo da poter capire la "maturazione" della bottiglia e per concludere una ottima grappa di nero d'avola distillata sempre in azienda
Dopo questo devo ammettere che alzarsi dalla sedia è stato difficile.... sia per la mole di assaggini che per il grado alcolico raggiunto!!!!
A chi vorra visitare questa cantina (magari invogliato da questa mia recensione) voglio dire una cosa... non aspettatevi di arrivare in una "cattedrale del vino" qui si fa solo il vino "per come si deve" .... qui le degustazioni sono ancora un momento in cui l'azienda fa promozione ai propri prodotti... non fa le degustazioni per fare cassa... qui troverete "l'essenza" dell'ospitalità siciliana.... dove la "padrona di casa" offre il meglio di cio che ha.... quel meglio che viene da precise scelte dei prodotti offerti... e lo vedi in ogni cosa
A fine degustazione l'ennesima sorpresa: quando vado a pagare i vini che ho scelto di comprare.... qui si che i prezzi sono quelli da "cantina"!!!!!! (e non come nelle "cattedrali" ovvero più alti che dai rivenditori)
giudizio finale. CONSIGLIATISSIMO!!!
Verfasst am 23. Oktober 2016
Diese Bewertung ist die subjektive Meinung eines Tripadvisor-Mitgliedes und nicht die von Tripadvisor LLC. Tripadvisor überprüft Bewertungen.
We will be traveling from Texas to Sicily in July with a group of about 20 is it possible to set up a tasting during our visit ?
Verfasst am 26. Jänner 2020
is this a working vin yard
Verfasst am 2. Juli 2018
Es werden die Ergebnisse 1 bis 2 von insgesamt 2 angezeigt.
Der Umsatz hat Einfluss auf die Erlebnisse, die auf dieser Seite präsentiert werden. Mehr erfahren
* In der Regel schnell ausverkauft: Die Buchungsdaten von Viator und die Informationen des Veranstalters aus den letzten 30 Tagen legen nahe, dass dieses Erlebnis über Viator, einem Tripadvisor-Unternehmen, wahrscheinlich schnell ausverkauft sein wird.
Ist dies Ihr Tripadvisor-Eintrag?
Sind Sie der Inhaber oder Geschäftsführer dieses Unternehmens? Beanspruchen Sie Ihren Eintrag kostenlos, um z. B. auf Bewertungen antworten und Ihr Profil aktualisieren zu können.
Eintrag beanspruchen